La seta

seta

La seta è morbida, liscia, seducente, tanto da essere considerata il tessuto erotico per eccellenza. La sua caratteristica di assorbire il colore fa sì che da questo filato nascono pezzi di incredibile bellezza. Ma altre sono le qualità della seta, importante è sottolineare la sua straordinaria elasticità, e come tutte le fibre naturali, traspira e allontana l’umidità del corpo; è molto isolante e grazie alla sua fluidità, cade sul corpo e lo modella come nessun altro tessuto.

Tra Leggenda e Realtà

La scoperta di questo prezioso tessuto è stata ammantata da poetiche fantasie. Si narra, infatti, che tanti anni fa viveva in Cina una bella principessa, di nome Xi Liu Shi. Un giorno la principessa lasciò sbadatamente cadere nella sua tazza di the un bozzolo di baco. Il calore della bevanda liberò il capo del filo e Xi Liu Shi capì così che la piccola matassa era formata da un unico lunghissimo filato lucente che poteva essere dipanato e lavorato.

seta

Più prosaicamente la seta nasce dalla bava di alcuni insetti, i bachi, che per trasformarsi in crisalide e poi in farfalla, si richiudono in un bozzolo. Tra questi, quello che fornisce la seta più bella e pregiata è il Bombyx Mori. Esso si è sempre nutrito di un unico ed esclusivo cibo, le foglie del gelso, infatti il suo nome latino significa appunto “baco del gelso”. Per questo, a distanza di 4500 anni dalla sua scoperta, la seta continua ad essere la “regina dei filati” grazie alle sue virtù straordinarie:


– Grande resistenza: un filo di seta è resistente come un filo di acciaio di uguale spessore.

– Leggera e morbida: per chi la indossa risulta essere quasi una seconda pelle, impalpabile e confortevole.

– Anallergica e antibatterica: essendo una fibra totalmente naturale, la seta è particolarmente adatta a chi soffre di allergie ed è ottima per i bambini.

– Termoregolatrice: si adatta per dare il giusto calore al nostro corpo. É calda d’inverno e fresca d’estate.

Igroscopicità: è altamente assorbente e permette una buona traspirazione, lasciando la pelle asciutta e fresca in particolare nella stagione più calda.

– Azione protettiva: sericina e fibroina, estratte proprio dal doppio filo prodotto dal baco sono elementi noti e usati in cosmesi per proteggere ed idratare la pelle rendendola fresca e luminosa.

Lo sapevi che? La seta è anche un ottimo filo chirurgico, assicura elasticità e la più assoluta anallergicità. Non c’è da stupirsi quindi se in alcuni casi si fa riferimento alla seta come ad un “tessuto che cura”, tale è la sua capacità di farci stare bene.

É per tutti questi aspetti che ci siamo innamorati della seta e l’abbiamo resa vera essenza delle nostre creazioni, in modo da offrirvi dei bijoux flessibili, fini e confortevoli per rispettare il codice etico di ogni donna nella propria bellezza e nella propria pelle.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.